CountDown Serie A

Statistiche Calcio

Soprattutto nell’epoca moderna di internet, le statistiche sono un discorso un po’ a parte. Questo perché le statistiche possono essere interpretate spesso in maniera diversa e, talvolta, rispecchiano solo una metà della verità. Ciò vale anche per le numerose statistiche sul calcio: la gamma si estende dalle statistiche sulle reti alla domande su quanto spesso una squadra gioca con una determinata divisa. Capita spesso che queste statistiche siano combinate e si parli, per esempio, del fatto che una formazione con una certa divisa non abbia mai vinto contro un’avversaria che portava le casacche di un particolare colore. Queste statistiche sul calcio servono più che altro al divertimento e sono utilizzate dai giornalisti. Per le scommesse sportive devono essere utilizzate statistiche sul calcio rilevanti. Quali statistiche sul calcio sono importanti? Le statistiche possono essere valutate secondo la loro attualità. Le statistiche sul calcio legate alla stagione in corso sono molto interessanti. Esse comprendono, ad esempio, quelle sulle occasioni sfruttate o sulla fase della partita in cui una squadra segna la maggior parte delle reti, ed effettivamente ci sono formazioni che segnano sempre di più in uno dei due tempi. A volte capita che un outsider giochi contro una squadra nettamente favorita: nel primo tempo l’outsider riesce ad esprimere un ottimo gioco e magari anche a segnare una rete, ma poi subisce un calo nella ripresa, mentre la formazione favorita già dalla vigilia accelera a tutto gas. Le statistiche meno importanti sono, ad esempio, quelle che dicono che una determinata squadra non ha più vinto da 20 anni in casa di un’altra formazione. Queste statistiche sul calcio sono generalmente di poco valore perché non dicono assolutamente nulla sull’attuale stato di forma di una squadra: per esempio, una formazione del campionato Eccellenza che non ha più vinto contro l’Inter da quarant’anni non è poi una gran sorpresa. Le statistiche importanti ed utili sono dunque quelle che riguardano gli eventi attuali. Altri dati possono solo essere degli indizi dietro ai quali si cela una qualche verità che, però, non è rilevante. Altre statistiche, invece, sono molto significative, per esempio quelle che ci dicono quali squadre ricevono particolarmente tanti cartellini, perché è un indizio che ci fa supporre che la formazione prima o poi commetterà il prossimo fallo. Per far sì che le statistiche sul calcio possano essere utilizzate nelle scommesse sul calcio, devono essere selezionate le informazioni per esse importanti.

Nessun commento:

Posta un commento